energix logo bianco
  • Titolari di Officine Elettriche
  • Professionisti
  • News
  • Guide
  • FAQ
  • 
    Accedi al portale
  • Richiedi offerta

Accedi al portale
Richiedi offerta


Torna all'indice

Dichiarazione Annuale di Consumo per l'energia elettrica

Dichiarazione di consumo per l'energia elettrica: chi deve presentarla?

Quali sono gli impianti alimentati ad energie rinnovabili (es. fotovoltaico, eolico, ecc…) che devono inviare la Dichiarazione annuale di consumo?

La Dichiarazione annuale di consumo è obbligatoria per tutti gli impianti di produzione da energia rinnovabile aventi potenza superiore ai 20 kW anche senza il regime di officina elettrica.

Sono soggetti all’obbligo indifferentemente che siano:

  1. in regime di Scambio sul Posto o di Ritiro Dedicato;
  2. in cessione parziale o totale dell’energia prodotta.

Dichiarazione di consumo per l'energia elettrica. Quali soggetti pagano le accise?

Dichiarazione di consumo per l'energia elettrica. Come presentarla?

Come si invia la Dichiarazione annuale di Consumo?

A partire dall’anno d’imposta 2019 è possibile presentare laDichiarazione annuale di consumo solo con le nuove modalità ed itracciati per l'invio della dichiarazione introdotti con la Circolaren. 50/2020 del 22 dicembre 2020.

Sono previste due modalità: User to System (U2S) oppure System to System (S2S).

In questo video spieghiamo le novità introdotte: https://youtu.be/Jezp2u-ox4Y

Vengono indicate le caratteristiche principali del sistema User to System (U2S) e System to System (S2S).

La soluzione S2S è quella che abbiamo scelto quando abbiamo creato energix, perché permette una gestione molto veloce ed intuitiva della dichiarazione.

In energix:

  • si compilano le letture e non i quadri della Dichiarazione (Energix compila automaticamente i quadri corretti);
  • si compila ed invia tutta la dichiarazione in 2 minuti di orologio;
  • si possono gestire tutte le tipologie di officina elettrica. Energix è già operativo dalla dichiarazione 2018 ed abbiamo già presentato migliaia di Dichiarazioni con successo.

Per restare in contatto con noi ed essere sempre aggiornato, seguici su linkedin. Visita la pagina: linkedin.com/company/new-energy-solutions-srl

Cosa significa S2S – System to System?

Il S2S è la modalità di trasmissione di dati basata sul dialogo tra due sistemi informatici, senza necessità di intervento umano. È il sistema di interscambio dei dati, adatto ai Professionisti della Dichiarazione annuale di consumo. È il sistema con cui opera energix ed è adatto a chi deve presentare 2 o più dichiarazioni di consumo.

Cosa significa U2S – User to System?

L’U2S è la modalità di trasmissione di dati basata sull’utilizzo di un’interfaccia grafica. È il sistema di compilazione della dichiarazione direttamente sul nuovo portale unico doganale. È adatto a chi deve compilare non più di 2 dichiarazioni annuali di consumo.

Per quali anni si può inviare la Dichiarazione con la nuova procedura?

Il nuovo sistema da portale Adm può essere usato per l'invio delle Dichiarazione dei Consumi di impianti fotovoltaico in merito all'anno 2020. Può essere inviata anche comunicazione per l'anno 2019 qualora non fatta secondo le scadenze previste.

Per anni precedenti qualora, non inviata a scadenza prevista, vale la procedura precedente di sotto illustrata.

Nel 2021 come si presenterà la Dichiarazione dei consumi? Ci sono ulteriori novità?

Per la Dichiarazione annuale di consumo per l’anno d’imposta 2021 (da presentare tra gennaio e marzo 2022) con la comunicazione ADM n. 0384462 del 14/10/2021 viene introdotto il nuovo profilo del Sottoscrittore.
Questo soggetto, che deve essere delegato con specifiche modalità, è il soggetto titolato a firmare le dichiarazioni.

N.B. senza la preventiva creazione di questo nuovo profilo, NON è possibile inviare la prossima dichiarazione annuale di consumo.
Quindi anche quest'anno ci sarà da fare un'attività preparatoria (per fortuna più snella di quelle fatte l'anno scorso).

Le applicazioni “Dichiarazione di Energia Elettrica” e “Dichiarazione di Gas Naturale” prevedono l’utilizzo di un nuovo tipo di profilo autorizzativo ciascuno, denominato “sottoscrittore”, che si affianca al profilo già in uso.

Da gennaio 2022 i controlli effettuati dal sistema doganale sui file inviati saranno due:

  1. soggetto che trasmette;
  2. soggetto che firma.

La delega attivata l'anno scorso relativa all'autorizzazione "Dichiarazione di energia elettrica" è tutt'ora valida e serve per la trasmissione della dichiarazione.

La nuova autorizzazione da attivare "Dichiarazione di energia elettrica Sottoscrittore" permette di indicare il soggetto che firma la dichiarazione. Tale operazione deve essere effettuata online.

Il profilo “sottoscrittore” deve essere delegato ad una persona fisica e, nel caso il delegato non coincida con il legale rappresentante, la delega dovrà essere approvata da un funzionario doganale a seguito di presentazione, da parte dell’operatore, di idonea procura scritta.


In fase di inserimento della delega, occorre inoltre, specificare l’eventuale data di scadenza della stessa.

Se sei un cliente di energix, la notizia positiva è che abbiamo sviluppato una funzione che permette di farti sfruttare al meglio questa novità. Sarai stupito/a di quanto tempo risparmierai!
Se invece stai ancora lavorando con il sistema U2S (compilando la dichiarazione sul sito delle Dogane, con tutte le criticità del caso) questo è il momento giusto di passare ad energix, perchè potrai massimizzare il tempo che dovrai spendere per creare questo nuovo profilo. Inizia ad usare energix e potrai trasformare questa attività in un'opportunità!

Chi deve attivare la nuova Autorizzazione "Dichiarazione di Energia Elettrica SOTTOSCRITTORE"?

Dal 1 gennaio 2022 i controlli effettuati dal sistema doganale sui file inviati saranno due:

  1. soggetto che trasmette;
  2. soggetto che firma.

L'autorizzazione "Dichiarazione di energia elettrica" attivata nel 2021 per le dichiarazioni di consumo dell'anno 2020 è tutt'ora valida e serve per la trasmissione della dichiarazione. Questa delega è utile per il primo controllo sopra indicato.

La nuova autorizzazione da attivare "Dichiarazione di energia elettrica Sottoscrittore" permette di indicare il soggetto che firma la dichiarazione.

Tale operazione deve essere effettuata online e permette di nominare Sottoscrittore il legale rappresentante dell'azienda cliente.

Posso nominare un Sottoscrittore diverso dal Gestore/Legale rappresentante dell'azienda intestataria del codice ditta?

Nel caso in cui si voglia nominare come Sottoscrittore un soggetto esterno (ad esempio il consulente incaricato all'invio) oltre alla nomina di tale persona fisica online, deve essere inviata da parte dell'azienda intestataria del codice ditta una PEC all'Ufficio doganale di riferimento in cui si comunica tale scelta.

È disponibile un modello di procura, pubblicato con la Circolare n. 6/2022 prot. 53354/RU del 04 febbraio 2022. Clicca QUI per visionarlo.

Come si attiva il nuovo profilo Sottoscrittore?

Il profilo “Sottoscrittore” può essere attribuito unicamente ad una persona fisica e la sua acquisizione si rende necessaria per il soggetto obbligato – persona giuridica o ditta individuale - che provveda direttamente all’esecuzione dell’adempimento dichiarativo sia con modalità U2S che S2S.

Nel caso in cui la firma o l’invio definitivo della dichiarazione siano delegati a persona diversa dal legale rappresentante della persona giuridica o diversa dal titolare della ditta individuale tenuta alla presentazione della dichiarazione, la relativa richiesta del profilo “Sottoscrittore” dovrà essere approvata dall’Ufficio territorialmente competente a seguito di presentazione, da parte dell’operatore, di idonea procura scritta.

Tutto ciò premesso, qualora soggetti esercenti officine elettriche (es. impianti alimentati ad energie rinnovabili – eolici, fotovoltaici, idroelettrici, ecc…, altre officine o soggetti muniti solo di Codice ditta), soggetti obbligati che utilizzano il gas naturale per uso proprio o soggetti che svolgono attività di vettoriamento richiedano, sul MAU, il profilo “Sottoscrittore” per persona diversa dal legale rappresentante della persona giuridica o diversa dal titolare della ditta individuale, la procura scritta potrà essere rilasciata in forma semplice.

Qualora, invece, un soggetto c.d. Venditore richieda sul MAU il profilo “Sottoscrittore” per un soggetto terzo, la predetta procura dovrà essere di tipo notarile.

Il soggetto obbligato – persona giuridica o ditta individuale - titolare del codice ditta o accisa è, altresì, tenuto a comunicare tempestivamente all’Ufficio delle dogane competente eventuali variazioni del soggetto delegato alla sottoscrizione delle dichiarazioni.

Puoi consultare la Circolare n. 6/2022 prot. 53354/RU del 04 febbraio 2022 e visionare il modello di procura QUI

La delega attivata nel 2021 mi permette di firmare come Sottoscrittore?

No, nel corso dell'anno 2021 la delega attivata per l'autorizzazione "Dichiarazione di energia elettrica" serve esclusivamente per la trasmissione della dichiarazione.

Posso firmare con il Desktop Dogane/Keystore?

No, si necessita di una firma elettronica qualificata rilasciata da prestatori di servizi fiduciari qualificati.

Link soggetti autorizzati al rilascio: https://www.agid.gov.it/it/piattaforme/firma-elettronica-qualificata/prestatori-di-servizi-fiduciari-attivi-in-italia

Devo modificare le autorizzazioni e deleghe effettuate l'anno scorso?

No, le autorizzazioni attivate e le relative deleghe non hanno scadenza e sono sempre funzionanti. Verifica solo se hai attivato tutte le autorizzazioni necessarie alla firma ed invio della dichiarazione di consumo.

Quante autorizzazioni deve aver attivato un cliente?

Le autorizzazioni che ogni cliente intestatario di codice ditta deve aver attivato sono due.

  1. "Dichiarazione di energia elettrica". Serve per l'invio della dichiarazione. Può essere delegata ad un consulente esterno mediante procedura online.
  2. "Dichiarazione di energia elettrica Sottoscrittore". Serve per la firma della dichiarazione. Può essere nominato come Sottoscrittore il legale rappresentante interno mediante procedura online oppure una persona fisica esterna mediante procedura online + PEC inviata all'Ufficio doganale.

Chi deve attivare l'autorizzazione "Gestione Certificati"?

L'autorizzazione "Gestione Certificati" serve per generare il certificato di autenticazione utile a trasmettere le dichiarazioni di consumo mediante i software S2S, come nel caso di energix.

Se sei un consulente e i tuoi clienti ti hanno delegato all'invio delle loro dichiarazioni, sei l'unico soggetto a dover attivare tale autorizzazione. Il certificato di autenticazione generato seguendo la procedura ha una validità di 3 anni.

Nel 2020 ho presentato la Dichiarazione dei consumi con il sistema U2S ma ora vorrei cambiare. È possibile?

È possibile cambiare da U2S a S2S e si può iniziare ad usare energix in qualunque momento.

L’inserimento dei dati è semplice ed intuitivo ed a partire dal secondo anno basta inserire le letture ed in pochi click la dichiarazione è inviata.

Pronto per salire a bordo? Richiedi ora un'offerta!

Richiedi offertaVisita le FAQ
Chi siamo

New Energy Solutions SRL
Società soggetta a direzione e coordinamento di Atlantide SRL – società con socio unico
P.IVA 04039440989

Privacy Policy
Cookie Policy
Dove siamo

Sede Legale
Via XX Settembre n.40 – 25121 Brescia

Sede Operativa
Via Damiano Chiesa,15 – 25128 Brescia

Pagine del sito
  • Homepage
  • Chi siamo
  • Energix per i professionisti
  • Energix per i titolari di officine elettriche
  • Guide
  • News
  • Contatti
  • Richiedi offerta
Subscribe To Our Newsletter - Webtech X Webflow Template
Iscriviti alla nostra newsletter

Ti invieremo news dall'Agenzia delle Dogane, tips & tricks
per la compilazione e tutto ciò che può essere utile a chi
deve effettuare la Dichiarazione di Consumo per l'energia elettrica.


Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter.
Oops! Prova a reinserire il tuo indirizzo email.
energix logo bianco

Copyright © New Energy Solution SRL | designed by ozoto.it